TRM: Il Sindaco di Piccianello, Talia Teatro

Con Eduardo, ancora un successo per la compagnia materana Talìa Teatro MATERA – Ancora una carta vincente per la compagnia teatrale materana Talìa, che ieri al Duni, ha messo in scena la prima della commedia “Il Sindaco di Piccianello”, rivisitazione, in vernacolo, dell’opera di Eduardo, “Il Sindaco del Rione Sanità”. Non si tratta ovviamente di una sorpresa. La compagnia materana ci infatti da tempo abituato ai successi delle sue performance teatrali, soprattutto con i riadattamenti di Eduardo. Qui, in particolare, siamo di fronte ad una delle opere più famose del drammaturgo napoletano, inserita nella Cantata dei giorni dispari. La commedia narra in tre atti la storia di Antonio Barracano, che ha vissuto sulla sua pelle l’ingiustizia e che, per amore della giustizia e per sfiducia negli uomini, se la fa da sé. Forse un visionario che cerca di ristabilire un ordine perduto, a favore di un mondo che lui stesso definirà “meno rotondo ma un poco più quadrato”. “La legge è fatta bene” dirà “sono gli uomini che si mangiano fra loro”. Insomma, il teatro ancora una volta come mezzo in grado di miscelare passioni, inclinazioni e vita vissuta. Il luogo per eccellenza dove è facile che scappi un sorriso ma in grado, allo stesso tempo, di stimolare la riflessione, in questo caso su uno degli aspetti più delicati e attuali: la giustizia. Un tema spesso tanto astratto e ideale da rendere necessario il richiamo che campeggia nei tribunali: la giustizia è uguale per tutti. Quanto alla performance teatrale, davvero coinvolgente la recitazione di tutti gli attori. Istrionico ancora una volta Antonio Montemurro, nei panni di Barracano, ed incisive anche le interpretazioni dei personaggi femminili. Si replica ancora oggi alle 17 e 30 e giovedì 3 gennaio alle 20 e 30.

© 2006-2012 Trm Radiotelevisione del Mezzogiorno.

Articolo completo: http://www.trmtv.it/home/cultura/teatro/2012_12_02/40706.html

realizzazione siti internet