Terzo match Giulio Cavalli vs On. Vincenzo Viti
![]() |
![]() |
Terzo match:
Venerdi 5 Aprile 2013
Teatro Comunale ore 22.00
Giulio Cavalli
autore e interprete dello spettacolo
incontra
On. Vincenzo Viti, Assessore alla Cultura e Formazione Regione Basilicata
Arbitro: i ragazzi partecipanti al progetto L’Albero del Teatro
Giulio Cavalli, dopo aver fondato a Lodi la compagnia Bottega dei Mestieri Teatrali, sale alla ribalta con lo spettacolo Kabum… come un paio di impossibilità nel 2006, spettacolo teatrale sulla Resistenza italiana con la direzione artistica di Paolo Rossi. Lo stesso anno produce anche (Re) Carlo (non) torna dalla battaglia di Poitiers, spettacolo sulla vicenda del G8 a Genova nel 2001 e sulla morte di Carlo Giuliani, e Linate 8 ottobre 2001: la strage, scritto insieme al giornalista Fabrizio Tummolillo, monologo sull’incidente aereo costato la vita a 118 persone, debuttato nel dicembre 2006 al Piccolo Teatro di Milano. Nel 2009 mette in scena il monologo Do ut Des, spettacolo teatrale su riti e conviti mafiosi. A causa delle minacce mafiose ricevute a seguito della messa in scena di quest’ultimo spettacolo, gli è stata assegnata una scorta. Candidato indipendente consigliere per le elezioni regionali in Lombardia nella lista Italia dei Valori, risulta eletto il 28 marzo 2010 come consigliere più votato. Il 1º luglio 2011 lascia l’Italia dei Valori per aderire al partito di Nichi Vendola, Sinistra Ecologia Libertà, “per contribuire attivamente al cantiere della Sinistra” .
Vincenzo Viti, materano di adozione, inizia la sua carriera politica come consigliere comunale della Democrazia Cristiana nella città di Matera dal 1969 al 1975. Successivamente diventa consigliere regionale della Basilicata ed Assessore regionale alle Attività produttive dal 1975 al 1983. In seguito viene eletto deputato per tre legislature, la IX, la X e l’XI. Dal 1998 al 2001 è consigliere del Ministro delle comunicazioni Salvatore Cardinale nel governo D’Alema, e dal 2006 al 2008 è consigliere per la cultura del Presidente del Senato Franco Marini. Dal 2007 è consigliere comunale del Partito Democratico a Matera e dal 2009 è Assessore regionale all’Agricoltura della Regione Basilicata . Capogruppo del Partito Democratico nel Consiglio Regionale di Basilicata fino al gennaio 2012, il 31 gennaio 2012 viene nominato nuovamente assessore regionale con delega al lavoro, formazione, cultura e sport.