Il programma tv

Teatri in Scatola
sul palco, in platea e dietro le quinte degli spettacoli programmati in Basilicata.

Teatri in Scatola proporrà  al pubblico televisivo uno spazio settimanale dinamico, originale e innovativo dedicato all’arte teatrale. Attualmente in Italia vi sono pochissimi programmi dedicati al teatro nei palinsesti televisivi. Tranne rarissime eccezioni, nel migliore dei casi questi programmi finiscono per accontentare un pubblico limitato e di nicchia, in ragione di un metodo di approccio, sia di conduzione che di steps,  che provoca il cambio di canale, invece di incuriosire. Si da infatti per scontato che tutti sappiano di cosa si tratti parlando di teatro, il più delle volte, per questo, allontanandosene. In realtà si fa riferimento a forme e contenuti ‘classici’ quasi spariti dalla scena contemporanea, ricca invece di interazioni multimediali tra le arti – musica, arti visive, video, web – che il pubblico vasto  non conosce. Teatri in Scatola ha la pretesa di avvicinare un pubblico popolare all’arte teatrale utilizzando linguaggi comunicativi semplici ed anche divertenti – ‘teatrali’, appunto – al solo scopo di convincere tante persone di ogni età a ritornare a frequentare il teatro, luogo di incontro e di scambio umano per eccellenza.

A partire dalle due stagioni teatrali principali – a Matera, Teatri Uniti d’Italia, organizzata dall’Associazione Incompagnia e a Potenza, Stagione teatrale a cura dell’Associazione Cose di Teatro – , il programma si articolerà in brevi ma efficaci rubriche che esploreranno  in lungo e in largo i vari aspetti del fare teatro: informazione degli eventi, interviste ad artisti e spettatori, irruzione dietro le quinte durante i montaggi di scena o le prove delle compagnie, momenti di riflessione sui temi trattati, rimandi ad altre eventuali messe in scena,  aneddoti ed anche gossip, utilizzando anche gli strumenti della rete per dialogare ed interagire con il pubblico a casa: Youtube, Facebook, mail etc. Brevi scketches e battute renderanno gradevole il tutto.

In studio il regista, autore ed attore teatrale Massimo Lanzetta, coadiuvato da un team di giovani, spigliati e bravissimi studenti dei licei di Matera che seguono il progetto di educazione alla visione teatrale “Theatree’, diretto dallo stesso regista, nel quadro delle attività didattiche della stagione teatrale Materana.

realizzazione siti internet