di Giuseppe Verdi
adattamento musicale di Alberto Cara
direttore Francesco Pasqualetti
regia, scene e costumi di Silvia Collazuol
luci di Paolo Coduri de’ Cartosio
cantanti As.Li.Co, Orchestra 1813
genere: opera lirica
durata: un’ora e 10 minuti senza intervallo
età consigliata: dai 5 anni in su
Esclusiva Sud Italia
Il Nabucco di Giuseppe Verdi, l’opera esemplare di un autore che sentiva profondamente l’anelito alla libertà e all’indipendenza dei popoli, offre ai bambini e ai ragazzi l’opportunità non solo di conoscere la musica di Verdi ma anche di approfondire le tematiche suggerite dal libretto e i temi del Risorgimento. La storia è quella della figlia del re Nabucodonosor, Abigaille, che non sapeva amare e il cui spirito all’inizio dello spettacolo chiede allo stesso Verdi di mettere in scena la storia della sua vita per potersi riscattare dal male commesso. UnNabucco del tutto speciale, questo tassello del progetto Opera Domani di As.Li.Co., associazione lirico-concertistica lombarda, che da molti anni è impegnata in allestimenti assai originali delle opere liriche, divertenti e coinvolgenti come pochi altri, pensati proprio per il pubblico più giovane. Gli spettatori, piccoli o grandi che siano, finiranno per unirsi alla musica e al canto. Venite dunque a cantare con noi.
L’Associazione Lirico e Concertistica Italiana si occupa di opera lirica, della formazione e dell’istruzione dei giovani artisti dando vita a diversi progetti di pregio. Nel 1997 nasce Opera Domani, un progetto sostenuto da Regione Lombardia, concepito per aiutare gli adulti, soprattutto gli insegnanti delle scuole dell’obbligo, a far sì che i bambini arrivino ad acquisire familiarità con l’opera lirica. Ultimo nato in casa As.Li.Co. è il progetto Opera Kids il quale ogni anno riprende lo spettacolo allestito da Opera Domani ma lo rielabora per essere visto e apprezzato anche dai più piccoli. A oggi più di 15.000 insegnanti e 340.000 bambini hanno partecipato a corsi e laboratori e assistito a opere liriche appositamente adattate per un pubblico di ragazzi.